La lead generation in aziende B2B significa FIDUCIA

Formazione e sviluppo risorse umane

La lead generation in aziende B2B: costruire un processo online di acquisizione continuativa dei clienti

Corso gratuito finanziato nell’ambito del PO FSE 2014-2020 – della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige

Obiettivi
La lead generation è il processo che collega il marketing alla fase commerciale, portando a disposizione della forza vendita i contatti più interessati ad un certo prodotto in un certo momento. Il corso si propone di offrire gli strumenti per costruire un processo di lead generation all’interno delle aziende commerciali B2B. Al termine del percorso il partecipante sarà in grado di stabilire una strategia ed una pratica adatta alla propria realtà.
Destinatari

Il corso è rivolto a imprenditori, dipendenti e lavoratori autonomi o liberi professionisti in possesso di partita IVA locate in provincia di Bolzano.

Durata e Costi

La durata di Digital Business Model è di 40 Ore. Il corso è interamente finanziato dal fondo FSE erogato dalla provincia di Bolzano e deve svolgersi in orario di lavoro.

business models facts
COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO

I corsi di Kantea sono organizzati in moduli formativi che permettono di apprendere ed operare in un contesto professionale: quindi tanta pratica per essere rapidamente operativi nel lavoro

Costruire una Mappa SEO, dal design all’ottimizzazione

Identificare il proprio posizionamento nel mercato di riferimento e le relative dinamiche online.

Buyer Personas e Buying Stages: individuare i clienti (prospect) adatti e i loro processi decisionali,.

Contenuti e posizionamento SEO: come realizzarli correttamente

Creare il Contenuto: cosa comunicare e come renderlo adatto al web.

Analisi delle K-words e delle Query

Distribuzione e Touch Points: come raggiungere i prospect.

Acquisizione della Lead: raccogliere e gestire informazioni utili per il processo commerciale.

lead nurturing

Lead Nurturing: preparare il prospetto per concludere la vendita.

Ottieni Maggiori Informazioni

90% dei nostri allievi trova un lavoro coerente con il corso entro 6 mesi, scopri come entrare

Per ricevere maggiori informazioni contatta il numero 0471/975313 o scrivi a segreteria@kantea.it

tecnologia digital business model
PERCORSO

Il corso si propone di offrire gli strumenti per costruire un processo di lead generation all’interno delle aziende commerciali B2B.

La lead generation è il processo che collega il marketing alla fase commerciale, portando a disposizione della forza vendita i contatti più interessati ad un certo prodotto in un certo momento.

Che si tratti di un professionista o artigiano fino alla multinazionale, molto del successo sarà legato alla capacità di generare un flusso costante di clienti, con un processo efficace ed efficiente.

  • Analisi strategica di Mercato e tool per l’analisi quantitativa,
  • Comunicare sul web, sviluppare l’utilizzo di strumenti digitali per la comunicazione utilizzando più format di contenuti
  • Distribuzione: costruire e presidiare i canali (social con focus su Linkedin, influencer marketing e digital PR)
  • Lead generation: trasformare un contatto in opportunità commerciale
  • Lead Management e strumenti di Marketing Automation

 

DESTINATARI

Questo corso è pensato per coloro che vogliono introdurre processi innovativi ad alto valore aggiunto nelle proprie attività

  • Tutti gli imprenditori, manager C-Level, marketing manager, troveranno in queste 40 ore spunti per acquisire una nuova metodologia in ambito acquisizione clienti. Il percorso è pensato anche per chi vuole avere una visione d’insieme della metodologia dell’inbound marketing finalizzata alla lead generation in ambito B2B.

  • Indicato anche per i professionisti e lavoratori autonomi che desiderano sviluppare una strategia di acquisizione continua di clienti.

ORGANIZZAZIONE

Il corso si sviluppa in 2 momenti, una prima parte della lezione è dedicata all’orientamento teorico, dove verranno presi in considerazione vari lead generation funnel e le relative dinamiche con case study.

La seconda parte si svolge in modalità di laboratorio pratico, orientato sulle esigenze specifiche dei partecipanti, simulando l’evoluzione del business model per i diversi casi.

Durata: 40 ore
Sede: Bolzano

Perche' Kantea?

Allievi


Oltre alla qualità della formazione, l’impegno di Kantea è di dare all’allievo tutti gli strumenti
per entrare nel mondo del lavoro:
– valutazione delle competenze ed orientamento;
– colloqui con aziende ed inserimento;
– stage professionalizzanti.

Aziende


Da 30 anni Kantea promuove una formazione tecnica specializzata.
I nostri allievi si sono inseriti nei migliori contesti professionali e 500 + aziende hanno accolto i nostri allievi, trovando in noi un partner importante.

Istituzioni

Kantea è un ente accreditato da numerose organizzazioni pubbliche.
Un partner specializzato nel trasferimento di conoscenze e competenze relative alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione .

Organizzazione

Grazie al contributo della Provincia Autonoma di Bolzano e ai fondi sociali europei (FSE) i nostri corsi risultano gratuiti per gli allievi, pur mantenendo la qualità dei migliori enti di formazione.

Titolo:

La lead generation in aziende B2B: costruire un processo online di acquisizione continuativa dei clienti

Se desideri informazioni sulle nostre attività, sui corsi in partenza o sulle opportunità di collaborazione, puoi scrivere a kantea@kantea.it oppure contattaci al numero 0471/975313