riunione creativa digital business model

Formazione e sviluppo risorse umane

Digital Business Model: 7 modelli per aziende tradizionali che vogliono fare business online

Corso gratuito finanziato nell’ambito del PO FSE 2014-2020 – della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige

Obiettivi

Il Business Model è l’elemento strategico che rende sostenibile e profittevole qualunque impresa.

Il corso seleziona ed analizza 7 modelli vincenti di business. Scelti fra molti, questi digital business model hanno due caratteristiche fondamentali rispetto ad altri:

  • sono adatti a chi ha in corso o ha già operato in un business tradizionale e vorrebbe innovare la sua attività;
  • non si  basano sull’innovazione di prodotto ma sull’innovazione di processo, volto alla valorizzazione di ciò che già è di competenza dei partecipanti. 

Scopri quale può essere il business model adatto e vincente per la tua azienda e comincia a pianificarlo.

Destinatari

Il corso è rivolto a imprenditori, dipendenti e lavoratori autonomi o liberi professionisti in possesso di partita IVA locate in provincia di Bolzano.

Durata e Costi

La durata di Digital Business Model è di 24 Ore. Il corso è interamente finanziato dal fondo FSE erogato dalla provincia di Bolzano e deve svolgersi in orario di lavoro.

business models facts
COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO

I corsi di Kantea sono organizzati in moduli formativi che permettono di apprendere ed operare in un contesto professionale: quindi tanta pratica per essere rapidamente operativi nel lavoro

Analisi di 7 modelli di business digitali e dei relativi casi di studio di aziende tradizionali che hanno sviluppato modelli online.

Comprendere gli algoritmi dei motori di ricerca e testare

Applicabilità dei modelli di business alle aziende tradizionali sotto un’ottica di innovazione di processo.

Analisi delle K-words e delle Query

Analisi del mercato, apprendendo l'uso di metodi e software adatti.

Analisi delle K-words e delle Query

Analisi Rischi e Opportunità connessi all’implementazione del business model nel proprio mercato

Contenuti e posizionamento SEO: come realizzarli correttamente

Introduzione alla metodologia Lean.

Costruire una Mappa SEO, dal design all’ottimizzazione

Simulazione del modello di business per ciascun partecipante.

Ottieni Maggiori Informazioni

90% dei nostri allievi trova un lavoro coerente con il corso entro 6 mesi, scopri come entrare

Per ricevere maggiori informazioni contatta il numero 0471/975313 o scrivi a segreteria@kantea.it

tecnologia digital business model
PERCORSO

Il Corso si propone di fornire le basi per impostare la strategia per lo sviluppo di un Digital Business Model adatto alla propria realtà aziendale o professionale.

Il Business Model è l’elemento strategico che rende sostenibile e profittevole qualunque impresa.

Che si tratti di un professionista o artigiano fino alla multinazionale, molto del successo sarà legato al modello di business, la sua efficacia ed efficienza.

Il mondo collegato ad internet ha permesso di sviluppare numerosi nuovi modelli di business, che possono essere conciliati o andare ad integrare modelli tradizionali solo off-line.

Dall’azienda che produce marmellate e che prima le vendeva solo al mercatino e nei negozi online e che ora ne vende in tutto il mondo grazie all’e-commerce, fino al professionista che si è specializzato in tele-consulti e che ha digitalizzato il suo ufficio, non si contano gli esempi di chi ha utilizzato l’evoluzione di internet per sviluppare il proprio business

Tutti gli imprenditori, manager C-Level, professionisti e CIO (Chief Innovation officer) o marketing manager, troveranno in queste 24 ore occasioni importanti per confrontarsi con modelli molto diversi fra loro, applicati ad aziende di diverse industrie, con il comune denominatore di aver affrontato un percorso (spesso difficile) fino a raggiungere il successo. 

Capire il migliore digital business model, le opportunità ed i rischi, da enorme valore aggiunto a questa proposta formativa.

DESTINATARI

Questo corso è pensato per coloro che vogliono introdurre processi innovativi ad alto valore aggiunto nelle proprie attività

  • Manager di imprese tradizionali che vogliono investire in innovazione, introducendo processi B2B o B2C diversificati
  • Piccoli imprenditori e liberi professionisti già in attività ma che vogliono diversificare le voci di fatturato o spostarsi su nuovi modelli di business 
  • Responsabili marketing e commerciali, in cerca di spunti concreti e provati per creare nuove opportunità
ORGANIZZAZIONE

Il corso si sviluppa in 2 momenti, una prima parte della lezione è dedicata all’orientamento teorico, dove verranno presi in considerazione i 7 digital business model e le relative dinamiche con case study.

La seconda parte si svolge in modalità di laboratorio pratico, orientato sulle esigenze specifiche dei partecipanti, simulando l’evoluzione del business model per i diversi casi.

Durata: 24 ore
Sede: Bolzano

Perche' Kantea?

Allievi


Oltre alla qualità della formazione, l’impegno di Kantea è di dare all’allievo tutti gli strumenti
per entrare nel mondo del lavoro:
– valutazione delle competenze ed orientamento;
– colloqui con aziende ed inserimento;
– stage professionalizzanti.

Aziende


Da 30 anni Kantea promuove una formazione tecnica specializzata.
I nostri allievi si sono inseriti nei migliori contesti professionali e 500 + aziende hanno accolto i nostri allievi, trovando in noi un partner importante.

Istituzioni

Kantea è un ente accreditato da numerose organizzazioni pubbliche.
Un partner specializzato nel trasferimento di conoscenze e competenze relative alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione .

Organizzazione

Grazie al contributo della Provincia Autonoma di Bolzano e ai fondi sociali europei (FSE) i nostri corsi risultano gratuiti per gli allievi, pur mantenendo la qualità dei migliori enti di formazione.

Titolo:

Digital Business Model: 7 modelli per aziende tradizionali che vogliono fare business online

Se desideri informazioni sulle nostre attività, sui corsi in partenza o sulle opportunità di collaborazione, puoi scrivere a kantea@kantea.it oppure contattaci al numero 0471/975313